Avete presente le meravigliose sculture in mosaico che potete vedere al Museo d’Arte della Città di Ravenna fino al 7 gennaio? Se ancora non avete visitato la mostra, cliccate qui per un promemoria sulle informazioni e sulle ragioni per cui Montezuma, Fontana, Mirko – La scultura in mosaico dalle origini a oggi è un allestimento unico e imperdibile.
Da allora si è sviluppata, è cresciuta, ha contaminato perfino il design. Molti degli artisti presenti in mostra sono tutt’ora impegnati nella sperimentazione, non sempre con esclusività, ma sempre con entusiasmo.
Se avete visto la mostra e vi è sorta qualche curiosità, abbiamo una soluzione per voi. Il MAR ha proprio voluto creare un’interessante occasione di confronto: a partire da oggi, mercoledì 29 novembre, ogni mercoledì fino al 20 dicembre il museo ospiterà gli artisti e i curatori della mostra. Questi appuntamenti saranno un’opportunità di approfondirla e capirla ascoltando ciò che hanno da dire le stesse menti che l’hanno prodotta.

Cipresso, Marco De Luca
Ecco il calendario completo:
Mercoledì 29 novembre 2017, ore 20.30:
Felice Nittolo, Paolo Racagni, Giuliano Babini, Marco De Luca, Francesca Fabbri, Stefano Mazzotti.
Mercoledì 6 dicembre 2017, ore 20.30:
Sara Vasini, Roberta Grasso, Silvia Naddeo, Dusciana Bravura, Roberta Maioli
Mercoledì 13 dicembre 2017, ore 20.30:
Magma, CaCO₃, Davide Medri.
Mercoledì 20 dicembre 2017, ore 20.30:
Leonardo Pivi, Marialuisa Tadei, Francesca Pasquali, Marcello Landi, Andrea Salvatori, Antonio Violetta.
Il costo d’ingresso è di 6 € e comprende anche la visita della mostra. Per informarsi e prenotare si può contattare il numero 0544 482487.
Per seguire tutte le iniziative del MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna vi invitiamo a visitare il sito www.mar.ra.it e a seguire la pagina Facebook.